Sotto i ®
Torna Virna Comini con gli approfondimenti storici e artistici. Dopo il successo dei cicli di lezioni sulla storia degli Estensi e dell’arte sotto il loro Ducato, è iniziato un percorso lungo i secoli. Ecco la nuova proposta per i prossimi mesi:
L’arte europea dei primi del Novecento
Negli otto incontri previsti verranno affrontate le vite e le opere dei più importanti artisti europei, operosi nei primi decenni del XX secolo.
Artisti che con la forza di rottura del loro linguaggio espressivo hanno sovvertito tutte le regole accademiche, creando un’arte libera da vincoli prospettici, cromatici, tematici al fine di comprendere e comunicare la vera essenza del mondo e della vita.
Entriamo nell’arte contemporanea grazie all’appassionato studio di grandi pittori da Egon Schiele a Pablo Picasso, all’Ecole de Paris, una sorta di contenitore eterogeneo di artisti d’avanguardia, che hanno animato il dibattito culturale parigino tra il 1907-08 e il 1920.
Tutti artisti molto diversi tra loro ma accomunati da un forte spirito di sperimentazione formale, dal grande interesse per l’arte primitiva, per la scultura negra e cicladica. Nello specifico affronteremo l’espressionismo drammaticamente sensuale di Egon Schiele, l’originale ed isolata epopea di Henri Rousseau detto Il Doganiere. Ragioneremo sull’origine del Cubismo, trattando anche dei due ideatori George Braque e Pablo Picasso per arrivare a parlare dell’arte maledetta di Amedeo Modigliani.
8 incontri serali, dalle 18.00 alle 19.45. Avvio corso 12 OTTOBRE 2022.
Ogni mercoledì: 12, 19, 26 ottobre, 2, 9, 16, 23, 30 novembre 2022
Capienza massima corso: 20 persone. Un eventuale secondo gruppo, il giovedì, sarà attivato al raggiungimento di min 10 iscrizioni.
Contributo di partecipazione: € 50 + € 10 tesseramento annuale ANCeSCAO (solo per i non tesserati 2022).
Versamento tramite bonifico IBAN IT48U0760113000001000859056 intestato a Centro di Promozione Sociale Acquedotto / con versamento su Postepay n. 4176310687480262 intestata a Centro di Promozione Sociale Acquedotto/ conto corrente postale 1000859056 intestato a Centro di Promozione Sociale Acquedotto.
Termine iscrizioni: 7 OTTOBRE 2022. Dare conferma via mail, oltre al pagamento quota.
Last edited by admin on 22/09/2022