La partecipazione è a offerta libera. La tessera annuale ANCeSCAO ha un costo di 7€ per l’anno solare.
Ogni lezione sarà strutturata in modo da offrire un approccio graduale all’esperienza del movimento danzato. Potranno far parte del programma elementi di floorwork (lavoro al pavimento), movement exploration (esplorazione di movimento), anatomia esperienziale, contact improvisation, analisi del movimento Laban/Bartenieff, tecniche somatiche, improvisation technologies, release technique e altro ancora.
Alessandra Fabbri, diplomatasi in Coreografia nel 2008 presso la Palucca Schule di Dresda, si è formata come danzatrice in Italia e Germania e ha lavorato professionalmente nell’ambito della danza e del teatro fin dal 1991. Oltre ad essere stata interprete per coreografi e registi come Wim Vandekeybus, Romeo Castellucci, Mario Martone, Davide Iodice, Cossiadiflorioveno, Nicoletta Cabassi, Nicola Galli, Stephanie Felber, Giacomo Sacenti, ha collaborato con musicisti, artisti visivi, designer, fotografi e videomaker. Come autrice, ha proposto i propri lavori in Italia, Germania, Grecia. E’ stata insegnante e trainer per attori e danzatori in Italia e all’estero. Ha inoltre seguito seminari e laboratori di danza, teatro, canto, butoh, dal 1986 ad oggi, in una prospettiva di formazione continua (lifelong learning) che l’ha portata a conoscere da vicino il lavoro di artisti rilevanti nel panorama delle arti performative novecentesche e contemporanee.